Ottimo piazzamento in classifica della palestra Flyron di Viterbo che, con i suoi 18 atleti tra donne e uomini, arriva al 6° posto della classifica dei team su 148 squadre.
Ognuno dei circa 20 atleti che ha partecipato alla 3a edizione della Spartan Race di Orte ha ottenuto dei brillanti risultati. Primo fra tutti Alessandro Pezzato che si è aggiudicato un ottimo 35° posto (su 3200 atleti) chiudendo il percorso in 59’ 28” . Grazie agli altri 4 componenti Sergio Lini, Stefano Cima, Simone Falli e Roberto Rossetti, la squadra Flyron riesce ad aggiudicarsi un rispettabilissimo 6° posto nella graduatoria generale dei team.
Inoltre ottima prestazione delle donne, di poco oltre i tempi maschili. Ben 6 ragazze della squadra Pole Dance Viterbo: Romina Pezzato, Deborah Giovagnoli, Antonella Pallucca, Anna Lisa Mattei, Veronica D'Acunzo, Francesca Spadoni. Martina Cappelloni e Lucilla Vassallo, si trovano nei primi 18 posti della classifica totale femminile (su circa 1000 atlete) e la squadra si è piazzata al 37° posto in classifica generale.
La seconda squadra della palestra Flyron costituita esclusivamente da ragazze, riesce a chiudere con tempi spesso migliori degli altri team composti da squadre miste. Da sottolineare l’ottima prestazione di ognuno di questi atleti nella propria categoria di età.
Benissimo anche per chi ha partecipato per la prima volta a questa gara, Simone Volpes, Brendan Chierchiè, Alessandro Zanobi e Gabriele Tommasini che nonostante l’esordio riescono a chiudere con tempi rispettabilissimi piazzandosi nei vertici della classifica. Ottimi anche i piazzamenti di altri tre "veterani" della Spartan come Proietti Andrea , Rossella Gasbarri e Massimiliano Cinelli , quest' ultimo competitore della categoria SUPER.
Ma come si spiegano questi ottimi risultati?
In palestra Flyron ci si allena con esercizi funzionali, e cerchiamo di essere allenati per ogni “difficoltà”. E’ per questo che tutti gli atleti sono riusciti a superare brillantemente gli ostacoli e a “dominare” la fatica dei burpees quando qualche ostacolo non veniva superato. Allenamenti misti, dove viene presa in considerazione ogni diversa qualità allenabile hanno permesso a questi atleti di correre veloci, su percorsi sconnessi, superare ostacoli di diversi tipi e fare tutto questo in tempi decisamente ottimi considerato il livello non agonistico dei partecipanti.
Come ci si prepara ad una Spartan Race? La Spartan Race è una competizione attesa da atleti e appassionati di fitness, ma quale è lo Spartan training più adatto e cosa allenare maggiormente?
>> Leggi tutto
Che differenza c'è tra il crossfit e funzionale? Il crossfit è un allenamento ad alta intensità con una varietà di discipline che coinvolgono tutto il corpo come l'allenamento funzionale. Scopri le differenze.
>> Leggi tutto
Che muscoli si allenano con il calisthenics? Con il calisthenics si allenano una serie di muscoli, dalle braccia, alle gambe, glutei, pettorali e molto altro. Scopri cos'è e come praticarlo al meglio.
>> Leggi tutto
Che cos'è il TRX e a cosa serve? Il TRX è un allenamento che sta spopolando in tutte le palestre. Un allenamento a corpo libero, versatile in grado di offrire numerosi benefici per il corpo.
>> Leggi tutto
Hai superato i 50 anni e la tartaruga è sepolta sotto uno strato di grasso
>> Leggi tutto
I momenti dell'infelicità sono momenti chiave della vita,
gli unici momenti in cui si impara davvero qualcosa.